Responsabilità del Condominio per Infortuni da Caduta: Ecco Quando il Risarcimento è Dovuto (Anche se Sapevi del Pericolo!)
Ti sei mai chiesto se, dopo una caduta in un condominio, tu possa comunque ottenere il risarcimento dei danni, anche se eri consapevole del pericolo? La risposta potrebbe sorprenderti. Scopri cosa è successo in un recente caso deciso dal Tribunale di Milano!
Incidente in Condominio: La Colpa del Condominio è Chiara, Ma…
Un condomino si è infortunato mentre camminava lungo un corridoio di accesso al locale rifiuti di un condominio. Il pavimento, già da tempo danneggiato e con piastrelle disconnesse, era noto a tutti i residenti, ma l’amministratore non aveva mai provveduto alla riparazione, giustificando l’omissione con i costi elevati e il fatto che tutti conoscevano il rischio. Nonostante ciò, il danno è accaduto: il danneggiato, pur consapevole della situazione, ha inciampato e si è fatto male. La domanda cruciale è: può il condominio essere ancora ritenuto responsabile?
Conoscere il Pericolo Non Esclude il Risarcimento: La Sorpresa della Sentenza!
Il Tribunale di Milano ha chiarito un punto fondamentale: sebbene il condominio avesse il dovere di mantenere sicuro il bene comune, la consapevolezza del danneggiato riguardo al pericolo non è stata sufficiente a escludere la responsabilità. L’incidente è stato causato proprio dall’omissione di manutenzione, e il fatto che il danneggiato conoscesse il rischio non lo solleva dalla responsabilità del custode.
Ma C’è un Ma: La Colpa del Danneggiato Riduce il Risarcimento
Nonostante il condominio fosse responsabile per il cattivo stato della pavimentazione, il Tribunale ha ridotto il risarcimento del danno del 50%. Perché? Perché il danneggiato, pur conoscendo il pericolo, ha percorso il corridoio in condizioni di scarsa illuminazione e in un momento di maltempo, evidenziando un comportamento imprudente che ha contribuito all’incidente. In pratica, la sua imprudenza ha giocato un ruolo chiave nella riduzione dell’importo che avrebbe ricevuto come risarcimento.
Risarcimento Danno da Caduta: Quando la Colpa è Condivisa, Ma il Danno è Comunque Risarcibile
La lezione che emerge è chiara: anche se conosci il pericolo e potresti evitarlo, ciò non elimina completamente il diritto al risarcimento. Tuttavia, la tua imprudenza potrebbe ridurre l’importo che riceverai. È quindi essenziale capire se la tua caduta sia dovuta a una reale negligenza del condominio o se la tua condotta abbia inciso sul verificarsi dell’incidente.
Cosa Devi Fare Se Sei Stato Vittima di un Incidente in Condominio?
Se hai subito un danno per un incidente in un condominio a causa di una pavimentazione danneggiata o di altre manutenzioni trascurate, potresti avere diritto a un risarcimento. Ma attenzione: se eri a conoscenza del pericolo e non hai preso le dovute precauzioni, il risarcimento potrebbe essere ridotto.
Contattaci oggi stesso per una consulenza e scoprire se hai diritto a un risarcimento!

0 Commenti