🔥 Condominio: L'Amministratore Può Essere Revocato se Non Apre un Conto Corrente? Anche se lo Decide l'Assemblea!
La legge parla chiaro: l’amministratore deve aprire un conto corrente condominiale, anche contro la volontà dell’assemblea. In caso contrario, rischia la revoca.
✅ Perché il Conto Corrente Condominiale è Obbligatorio?
L’apertura di un conto corrente intestato al condominio è una garanzia di trasparenza, tracciabilità e tutela patrimoniale per tutti i condomini. È obbligatoria per legge e serve a evitare qualsiasi confusione tra il denaro del condominio e quello dell’amministratore.
L’articolo 1129, comma 7, del Codice Civile impone all’amministratore di:
- Far transitare tutte le somme condominiali su un conto dedicato;
- Permettere a ciascun condomino di prendere visione della rendicontazione periodica;
- Separare nettamente il patrimonio del condominio da quello personale.
⚠️ Cosa Succede se l’Assemblea Decide di Non Aprire il Conto?
Il Caso
La Difesa dell’Amministratore
L’amministratore si è difeso sostenendo che:
- L’assemblea aveva negato l’autorizzazione;
- Il regolamento approvato lo esonerava da tale obbligo.
La Decisione del Tribunale
Il Tribunale ha stabilito che:
- L’obbligo di aprire un conto corrente condominiale è imperativo (art. 1129 c.c.);
- L’art. 1138, comma 4 c.c. impedisce che i regolamenti possano derogare a tale obbligo;
- L’amministratore non ha bisogno di alcuna autorizzazione assembleare per adempiere a quest’obbligo;
- Qualsiasi delibera contraria è nulla per contrasto con norma imperativa.
➡️ L’amministratore è stato revocato.
⚖️ Revoca dell’Amministratore: Quando è Giustificata?
La mancata apertura del conto corrente condominiale è considerata grave irregolarità ai sensi dell’art. 1129, comma 12, c.c., sufficiente per chiedere la revoca giudiziale dell’amministratore.
Tra le altre gravi irregolarità :
- Gestione opaca dei fondi condominiali;
- Confusione tra i fondi personali e quelli del condominio;
- Rifiuto ingiustificato di convocare l’assemblea o rendere conto della gestione.
🛡 Hai Dubbi sulla Gestione del Tuo Condominio?
Se sospetti che l’amministratore non rispetti gli obblighi di legge, non apre un conto corrente dedicato o gestisca i soldi in modo poco trasparente, puoi agire legalmente.
👉 Rivolgiti al nostro studio legale: possiamo analizzare la situazione, valutare la possibilità di revoca e tutelare i tuoi diritti di condomino.

0 Commenti